Mette Edvardsen Time has fallen asleep in the afternoon sunshine
a library of living books
performance, prima italiana, co-produzione Live Arts Week
(*ogni 30 minuti. prenotazione obbligatoria: mob 331.3546364)
Per Time has fallen asleep in the afternoon sunshine, progetto speciale di Mette Edvardsen per la Biblioteca Salaborsa di Bologna, un gruppo di persone impara a memoria un testo a sua scelta, formando in questo modo un catalogo di libri viventi 'consultabili' nella biblioteca. I libri sono a disposizione e possono esssere richiesti al desk e portati in un angolo tranquillo della biblioteca per essere ascoltati. Mette Edvardsen esplora in questo modo lo spazio sensibile tra performance e linguaggio, corpo e memoria, apprendimento e cancellazione. L'intero progetto si ispira a Fahrenheit 451 evocando la visione di una società futura in cui tutti i libri, considerati come oggetti pericolosi, sono stati bruciati. Time has fallen asleep in the afternoon sunshine è un'esperienza straordinaria proprio per la sua semplicità. Con naturalezza disarmante e senza l'intermediazione dell'oggetto fisico, i libri viventi ci ricordano che imparare un testo a memoria ('learn by heart' in inglese) è un atto d'amore che mobilita la memoria e l'oblio. E' la trasmissione diretta di questo processo che rende l'incontro così commovente.
ideazione Mette Edvardsen
con Mette Edvardsen, Muna Mussie, Tiziana Penna, Luigi Pignati, Irena Radmanovic, Kristien Van den Brande, Cristian Chironi
produzione Helga Duchamps/duchamps vzw, Mette Edvardsen/Athome
produzione versione italiana Xing/Live Arts Week
in collaborazione con Istituzione Biblioteche Bologna / Biblioteca Salaborsa
grazie a Dubbelspel (STUK Kunstencentrum & 30CC, Leuven), Kaaitheater (Brussels),
Sarah Vanhee
col sostegno di Norsk Kulturråd, Fond for Lyd og Bilde, Fond for Utøvende Kunstnere, Norwegian Ministry of Foreign Affairs, Flemish Authorities,
Reale Ambasciata di Norvegia
il titolo Time has fallen asleep in the afternoon sunshine è una frase di Alexander Smith
che compare in Fahrenheit 451 di Ray Bradbury (1953)
libri viventi della Biblioteca Salaborsa per Live Arts Week:
Il Fucile da caccia - Inoue Yasushi
In Nessun modo ancora - Samuel Beckett
Se una notte d'inverno un viaggiatore - Italo Calvino
Lessico Famigliare - Natalia Ginzburg
I am a Cat - Soseki Natsume
Bartleby the Scrivener - Herman Melville
martedi 8 > sabato 12 aprile > h 12.00 > 19.00 * > Biblioteca Salaborsa
a library of living books
performance, prima italiana, co-produzione Live Arts Week
(*ogni 30 minuti. prenotazione obbligatoria: mob 331.3546364)
Per Time has fallen asleep in the afternoon sunshine, progetto speciale di Mette Edvardsen per la Biblioteca Salaborsa di Bologna, un gruppo di persone impara a memoria un testo a sua scelta, formando in questo modo un catalogo di libri viventi 'consultabili' nella biblioteca. I libri sono a disposizione e possono esssere richiesti al desk e portati in un angolo tranquillo della biblioteca per essere ascoltati. Mette Edvardsen esplora in questo modo lo spazio sensibile tra performance e linguaggio, corpo e memoria, apprendimento e cancellazione. L'intero progetto si ispira a Fahrenheit 451 evocando la visione di una società futura in cui tutti i libri, considerati come oggetti pericolosi, sono stati bruciati. Time has fallen asleep in the afternoon sunshine è un'esperienza straordinaria proprio per la sua semplicità. Con naturalezza disarmante e senza l'intermediazione dell'oggetto fisico, i libri viventi ci ricordano che imparare un testo a memoria ('learn by heart' in inglese) è un atto d'amore che mobilita la memoria e l'oblio. E' la trasmissione diretta di questo processo che rende l'incontro così commovente.
ideazione Mette Edvardsen
con Mette Edvardsen, Muna Mussie, Tiziana Penna, Luigi Pignati, Irena Radmanovic, Kristien Van den Brande, Cristian Chironi
produzione Helga Duchamps/duchamps vzw, Mette Edvardsen/Athome
produzione versione italiana Xing/Live Arts Week
in collaborazione con Istituzione Biblioteche Bologna / Biblioteca Salaborsa
grazie a Dubbelspel (STUK Kunstencentrum & 30CC, Leuven), Kaaitheater (Brussels),
Sarah Vanhee
col sostegno di Norsk Kulturråd, Fond for Lyd og Bilde, Fond for Utøvende Kunstnere, Norwegian Ministry of Foreign Affairs, Flemish Authorities,
Reale Ambasciata di Norvegia
il titolo Time has fallen asleep in the afternoon sunshine è una frase di Alexander Smith
che compare in Fahrenheit 451 di Ray Bradbury (1953)
libri viventi della Biblioteca Salaborsa per Live Arts Week:
Il Fucile da caccia - Inoue Yasushi
In Nessun modo ancora - Samuel Beckett
Se una notte d'inverno un viaggiatore - Italo Calvino
Lessico Famigliare - Natalia Ginzburg
I am a Cat - Soseki Natsume
Bartleby the Scrivener - Herman Melville
martedi 8 > sabato 12 aprile > h 12.00 > 19.00 * > Biblioteca Salaborsa
