Maria Hassabi   PREMIERE

performance, prima italiana

PREMIERE, il nuovo lavoro della coreografa Maria Hassabi, presentato per la prima volta a New York per Performa 13, coinvolge un quintetto di singolari interpreti, costituito da Hristoula Harakas, Biba Bell, Andros Zins-Browne, Robert Steijn e la stessa Hassabi. Negli ultimi dieci anni, Maria Hassabi ha sviluppato una pratica coreografica che integra la relazione del corpo con un'immagine definita da una fisicità scultorea, e immersa in una durata ampiamente estesa. PREMIERE sviluppa i lavori precedenti sottolineando il movimento all'interno di un comune spazio condiviso, e mettendo in luce il ruolo figurativo del performer come corpo e oggetto. Il titolo PREMIERE, quale indicatore di aspettativa e di rivelazione, amplifica le condizioni di ricezione del lavoro. Come apprezzare una 'prima' senza aspettative? Trattandosi di un evento annunciato con largo anticipo, rappresenta il primo incontro con il pubblico, dove lo spettatore guarda e valuta, è osservatore e critico. PREMIERE esplora il fascino trasformativo di questo momento iper-enfatizzato che convalida l'esistenza di qualunque creazione come 'opera d'arte'. Cinque soli si sviluppano simultaneamente sulla scena attraverso movimenti lenti sino all'impossibile portando l'attenzione a fissarsi sulle contorsioni di ogni singola forma, ogni minimo spostamento/svolta/cambio e negoziazione dello spazio. Attraverso lo stato condiviso dell'essere in movimento come insieme, ciascun performer è implicato dalla presenza dell'altro, pur rimanendo definito dalla propria singolarità.

di Maria Hassabi
performers Biba Bell, Hristoula Harakas, Robert Steijn, Andros Zins-Browne, Maria Hassabi
drammaturgia Scott Lyall
styling threeASFOUR
sound design Alex Waterman
illuminazione Zack Tinkelman, Maria Hassabi
assistenza produzione Meghan Finn, Kate Ryan
co-produzione The Kitchen and Performa 13 (NY), Kunstenfestivaldesarts (Brussels), Kaaitheater (Brussels), steirischer herbst (Graz), Dance4 (Nottingham)
col sostegno di Lower Manhattan Cultural Council’s Extended Life Program
e di MAP Fund, Jerome Foundation, LMCC Manhattan Community Arts Fund, Mertz Gilmore Foundation’s Late-Stage Production Stipends
residenze produttive Kaaitheater (Brussels), Pa-f (St Erme), Mount Tremper (NY)

giovedi 10 aprile > h 21.30 > MAMbo